Product Management, Product Strategy
Product Design, Design System, Information Architecture, Product Prototyping / Interaction Design, UX Writing
Technological scope definition, Technology design, Hosting, DevOps, Back-end and Front-end development, Tracking and Testing
Alpha Test, leader dal 1987 nella preparazione ai test di ammissione universitari in Italia, è sinonimo di qualità e affidabilità nella formazione.
Mette a disposizione degli studenti libri, corsi, simulazioni e consulenze.
Nonostante l’offerta completa il precedente e-commerce presentava limiti a livello di architettura dell’informazione (ritenuta dagli utenti complessa), di navigazione e di accessibilità.
Un e-commerce dal design moderno e accessibile, con una architettura dell'informazione interconnessa e contenuti modulari e personalizzabili per ogni necessità e ottimizzazione dei flussi di conversione.
Il tutto pensato e progettato per rispondere in modo moderno e completo ai bisogni degli studenti di oggi.
Abbiamo iniziato la progettazione con un’approfondita raccolta e analisi di dati.
Abbiamo realizzato interviste, mappato i Jobs to be done e studiato il comportamento dei competitor in ambiti specifici come l'orientamento universitario e l'acquisto di corsi definendo Competitor Card e Analisi SWOT.
Abbiamo sintetizzato tutti i dati in insight per identificare le buyer persona e i loro pain point, e definire così una nuova strategia di prodotto.
Per facilitare l’allineamento del team di lavoro già nelle fasi iniziali, abbiamo creato un primo prototipo navigabile, in grado di riprodurre l'esperienza ideale dell’utente per assicurarci che il prodotto finale rispondesse ai need degli stakeholder.
In questo processo, abbiamo fin da subito progettato per creare un prodotto accessibile e inclusivo.
Dopo la definizione del prototipo e di una Product Roadmap condivisa, il team ha definito uno UI Kit & Design System con gli elementi atomici da utilizzare nella fase di crafting.
Abbiamo poi approcciato la realizzazione della soluzione per epiche e moduli incrementali che permettessero di rilasciare e testare periodicamente parti autoconsistenti del nuovo prodotto.
Per consentire all’utente di effettuare una ricerca veloce e accurata dei prodotti di suo interesse, abbiamo integrato Algolia che permette in modo semplice di includere sistemi di autocomplete, suggerimenti di ricerca (prodotti correlati), personalizzazione dell’esperienza di navigazione in base alle precedenti visite effettuate dall’utente.
Inoltre il sito è ottimizzato per essere fruibile sia da desktop che da mobile per soddisfare le diverse esigenze.
Abbiamo semplificato la fase di check out implementando il tutto in un’unica pagina.
Sono state incluse diverse modalità di pagamento, prevedendo anche la gestione di sconti e coupon.
Il tutto senza imporre all’utente la registrazione ma consentendogli anche di concludere l’acquisto in modalità ospite.
Senza trascurare la sicurezza dei dati tramite il Single Sign-On con Auth0.
Per modernizzare gli asset digitali di Alpha Test e semplificare l'operatività della piattaforma, abbiamo adottato per l'e-commerce Shopify Plus in modalità headless, in grado di garantire un elevato livello di scalabilità, affidabilità e facilità d'uso.
Offre funzionalità avanzate per gestire elevati volumi di traffico, supporta integrazioni personalizzate e fornisce strumenti potenti per ottimizzare l'esperienza di acquisto.
Per il backend invece abbiamo optato per Strapi, CMS open source, per la facilità di integrazione con altre tecnologie e perché supporta un'architettura API-first.
Evolvere e migliorare le prestazioni del prodotto, con due obiettivi: aumentare le conversioni, ed efficientare i processi di creazione e il mantenimento dei numerosi portali.